L’idrogeno, primo elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 1, è l’elemento più abbondante dell’universo. L’idrogeno è un combustibile poco inquinante e con un grande potere calorifico e ciò lo rende particolarmente efficiente come vettore energetico. L’idrogeno potrebbe avere un ruolo importante e chiave nei sistemi energetici del futuro.
L’economia dell’idrogeno è un tipo di sistema economico virtuoso ipotizzato per il futuro in cui l’idrogeno è utilizzato come vettore energetico, immagazzinandolo nel suo stato gassoso, liquido o in composti chimici che lo contengono per poi utilizzarlo per alimentare i mezzi mobili e fornire energia alla rete elettrica. L’avvento dell’economia dell’idrogeno che sembrava tramontata nell’ultimo ventennio sta ritornando alla ribalta negli ultimi tempi.
In questo sito sono illustrati i sistemi e i dispositivi di generazione, stoccaggio, trasporto e impiego dell’idrogeno in particolar modo nella mobilità. Sono riportate le notizie più importanti di questo mondo in continua evoluzione.
In primo piano ….
News Idrogeno ed Energia
- Idrogeno dal sole, ci pensa Solvay. Nasce il primo impianto in Italia Il Telegrafo
- Magicmotorsport, polo per idrogeno rinnovabile a Partinico ANSA
- Idrogeno “low-carbon”, l’Ue pubblica la metodologia QualEnergia.it
- Rifiuti nucleari per produrre idrogeno verde? Una ricerca apre scenari inattesi Vaielettrico
- Distribuzione, l’associazione Ue si apre a gas e idrogeno Quotidiano Energia
- Idrogeno low-carbon, arriva la metodologia Ue Quotidiano Energia
- La tedesca Stablegrid Group sceglie ITM Power come fornitore di 710 MW di elettrolisi per due progetti in Germania HydroNews
- 3.100 progetti nel mondo, ma l’Italia ha i costi dell’idrogeno più alti d’Europa Rinnovabili
- L’Europa delle reti si allarga a gas e idrogeno: ACER lancia la consultazione pubblica Energia Oltre
- Produzione di idrogeno: per raggiungere i target al 2030, in Italia, servirebbero incentivi per 4 miliardi di euro, secondo AGICI HydroNews
News Auto a Idrogeno
- L’Ue investe sui trasporti green: 600 milioni per nuove ricariche e idrogeno Vaielettrico
- Abbiamo guidato il V6 Nettuno della Maserati… a idrogeno | Quattroruote.it Quattroruote
- Bosch e l’idrogeno in pista, quando il futuro corre Auto Tecnica
- Elettrica, ibrida o a idrogeno? Pilotata dall'uomo o da algoritmi? In ogni caso sarà un nuovo modo di vivere la dimensione urbana il Giornale
- L’Europa batte Cina e USA: il nuovo carburante lo abbiamo fatto noi, sarà prodotto in un parco europeo ReportMotori.it
- Bosch, l'idrogeno alimenta la passione auto.it
- Auto a idrogeno: non sfonda, ma i colossi insistono newsauto.it
- Nuova Hyundai Nexo, caratteristiche, dimensioni e novità del SUV a idrogeno newsauto.it
- Hyundai Nexo, il Suv a idrogeno si rinnova: in Europa nel 2026 con 826 km di autonomia La Gazzetta dello Sport
- Nuova Hyundai Nexo 2026: ecco chi rivoluzionerà l’auto a idrogeno e spodesterà la Mirai Automoto