L’idrogeno, primo elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 1, è l’elemento più abbondante dell’universo. L’idrogeno è un combustibile poco inquinante e con un grande potere calorifico e ciò lo rende particolarmente efficiente come vettore energetico. L’idrogeno potrebbe avere un ruolo importante e chiave nei sistemi energetici del futuro.
L’economia dell’idrogeno è un tipo di sistema economico virtuoso ipotizzato per il futuro in cui l’idrogeno è utilizzato come vettore energetico, immagazzinandolo nel suo stato gassoso, liquido o in composti chimici che lo contengono per poi utilizzarlo per alimentare i mezzi mobili e fornire energia alla rete elettrica. L’avvento dell’economia dell’idrogeno che sembrava tramontata nell’ultimo ventennio sta ritornando alla ribalta negli ultimi tempi.
In questo sito sono illustrati i sistemi e i dispositivi di generazione, stoccaggio, trasporto e impiego dell’idrogeno in particolar modo nella mobilità. Sono riportate le notizie più importanti di questo mondo in continua evoluzione.
In primo piano ….
News Idrogeno ed Energia
- Elogen, filiale di GTT, selezionata per un progetto di idrogeno verde in Slovacchia MarketScreener Italia
- Idrogeno offshore: al via il progetto Ocean-H2 a cui partecipa anche l’Università di Napoli Federico II HydroNews
- RWE progetta a Voerde una nuova centrale elettrica hydrogen-ready da 850 MW HydroNews
- Edison, via alla fornitura di gas e idrogeno in Sardegna Quotidiano Energia
- Idrogeno pulito dal riciclo dei pannelli solari: l’innovazione dal silicio riciclato – DigiTech.NewsIdrogeno pulito dal riciclo dei pannelli solari: l’innovazione dal silicio riciclato DigiTech.News
- Anche l’idrogeno verde può inquinare Canale Energia
- Gaxa avvia la fornitura di gas naturale e idrogeno per Sestu edison.it
- Idrogeno turchese: anche SIMEST investe in Tulum Energy, start-up lanciata dal gruppo Techint HydroNews
- Il digitale per energia e decarbonizzazione: i casi Enel Green Power, Termokimik e Nextchem (Maire). Con Aveva Industria Italiana
- Prende forma in Louisiana il più grande impianto al mondo per la produzione di ammoniaca blu, grazie alla tecnologia di Baker Hughes HydroNews
News Auto a Idrogeno
- Elettrico o idrogeno, su cosa puntare? Renault ha deciso e il nuovo motore dà la svolta: 1.000 km di autonomia, non la fermi mai ReportMotori.it
- Addio elettrico e idrogeno: il futuro per le auto è l'alcol | 600 CV di potenza per questo motore ecologico e economico Rally.it
- Hyundai Design: una visione del futuro elettrico e a idrogeno M3 Motorcube
- Ursula von der Leyen conferma l’apertura agli e-fuels per decarbonizzazione auto e furgoni HydroNews
- Dalla Germania la svolta green: i motori diesel trasformati per funzionare a idrogeno Everyeye Auto
- Il motore diesel è salvo, cambi solo il carburante: gioia grandissima per gli italiani ReportMotori.it
- Toyota e l'idrogeno: storia di un sogno da 28 auto su 100.000 Automoto.it
- BMW, 1° stabilimento automobilistico al mondo collegato a una pipeline per l’idrogeno Rinnovabili
- L’idrogeno di Toyota guida la rivoluzione a zero emissioni Auto Tecnica
- Auto a idrogeno vs elettriche: 245 stazioni di ricarica contro 500.000 Everyeye Auto