Che l’idrogeno non è una fonte di energia lo sappiamo benissimo. Non è con le tecnologie basate sull’idrogeno che si potranno risolvere i problemi legati ad una possibile futura penuria di energia e quelli dell’inquinamento ambientale.
Certo l’uso dell’idrogeno, per alimentare i mezzi di comunicazione, potrebbe diminuire l’inquinamento nelle grandi città ma solo per spostarlo in quelle periferie dove verranno installate le centrali di generazione.
L’economia basata sull’idrogeno, comunque crescerà e, non è detto, che non verranno trovate delle soluzioni per trasformare l’energia del sole o quella nucleare in idrogeno in modo efficace con rese energetiche cosi elevate da rendere molto conveniente l’uso di questo gas non inquinante. continua…
Categoria: Celle a Combustibile
E’ giapponese il primo treno ad idrogeno
Collaudato in Giappone il primo treno ad idrogeno su una tratta di soli 300 metri, con trenta passeggeri a bordo.
Il prototipo, che funziona con cellule combustibili (fuel cell), raggiunge una velocità di 100 Km/h e ha un’autonomia non superiore ai 100 Km. continua…